Oroni Arredo Interni

Come rendere il salotto un ambiente caldo e accogliente

La casa? È castello e isola, torre e caverna,

miracolo e quotidianità, ordine e calore,

e la voce delle cose che ci aspettano ogni giorno al nostro rientro.

(Fabrizio Caramagna)

 

In questi mesi la nostra casa è stata, in modi nuovi e inaspettati, il nostro rifugio più sicuro, il luogo dove riscoprire l’importanza delle piccole cose, del calore domestico, del tempo con noi stessi e con la nostra famiglia. E adesso più che mai sappiamo quanto un ambiente accogliente e confortevole ci aiuti a mantenere il buon umore e la serenità.

In questo senso, una delle zone della casa che merita particolare attenzione e cura è l’area giorno, perché è in salotto che, generalmente, ci concediamo i nostri momenti di riposo e relax. 

Una bevanda calda, un buon libro o un bel film accoccolati sul divano sono abitudini irrinunciabili che rendono la nostra casa il posto più bello che c’è.

Ma come rendere il living caldo e accogliente

Bastano pochi e piccoli accorgimenti per rendere speciale il salotto, per noi innanzitutto, e per i nostri ospiti.

Scalda l’ambiente. Un morbido plaid.

L’ideale per creare un’atmosfera rilassante sarebbe un bel caminetto acceso, ma ovvio che non è sempre possibile. Allora perché non appoggiare sul divano un plaid morbido e caldo, magari colorato, in cui avvolgerci tutte le volte che ne sentiamo il bisogno per goderci i nostri momenti di relax? Come vedete, niente di più facile.

 

Un semplice plaid per scaldare le tue serate.

Luci soffuse.

Se durante il giorno è bene il più possibile approfittare della luce naturale per il nostro benessere fisico e psicologico, il pomeriggio e la sera un’illuminazione soffusa aiuta a creare atmosfera,  a rilassarci dopo le consuete ore di lavoro.

 

Usa delle luci soffuse per creare un’atmosfera riposante e accogliente.

Profumi e candele profumate.

Quando entriamo in casa, sentire un buon profumo ci dà immediatamente un senso di calore e benessere; e anche per i nostri ospiti è motivo di percezione positiva, che mette subito a proprio agio. Inoltre, esistono delle fragranze, come la lavanda, gli agrumi, o la cannella, che hanno effetti positivi sul nostro corpo e la nostra psiche, riducendo la tensione, lo stress e i pensieri negativi.

 

Le candele profumate rendono la stanza più confortevole e distensiva.

 

Se vuoi approfondire il tema dell’aromaterapia clicca qui.

Personalizza. Fotografie e quadri alle pareti.

La casa per essere confortevole deve innanzitutto rispecchiare i nostri gusti, i nostri modi di essere, la nostra storia, insomma. E’ importante quindi aggiungere un tocco intimo, personale.  Delle stampe che amiamo, delle fotografie a cui siamo particolarmente legati, dei poster con i nostri dipinti preferiti: sono tutti elementi d’arredo che parleranno di noi, rendendo il nostro angolo di relax unico e originale.

 

Personalizza l’ambiente con delle stampe che ami.

Un tocco di verde. Piante e fiori.

Un bel mazzo di fiori appoggiato su una mensola o un tavolino mette subito allegria;  oppure, posiziona al lato del divano, o vicino al mobile tv, delle piantine per interni, che hanno anche proprietà purificanti e rilassanti. Un tocco di verde è quello che ci vuole per completare l’opera!

 

I fiori portano un tocco di colore in più e mettono subito allegria.

 

E tu, sei già soddisfatto del tuo living o vuoi apportare delle migliorie? Raccontacelo nei commenti, e continua a seguirci sul nostro blog per le prossime novità.

Torna in alto